TU CRESCI CON LA MUSICA ..UN MESSAGGIO DI PACE DALLA TV LADINA
GRAZIE AL DIRETTORE LUIGI GIURIATO ANCHE LA TV LADINA TRASMETTE IL NOSTRO MESSAGGIO DI PACE....BUON NATALE A TUTTI E BUONA VISIONE.
CLICCA QUI SOTTO
PACE PER TUTTI I POPOLI............
domenica 30 dicembre 2012
venerdì 28 dicembre 2012
VIGILIA 2012 PROVA IN CHIESA PER LA NOTTE DI NATALE .....
VIGILIA 2012 PROVA IN CHIESA PER LA NOTTE DI NATALE .....
martedì 25 dicembre 2012
mercoledì 19 dicembre 2012
Gli auguri della Provincia Autonoma di Trento con l'Assessore Lia Giovanazzi Beltrami che ci ha voluti in Israele a Gerusalemme durante la presentazione dei progetti di solidarieta' trentina del 2012....buon Natale a tutti.
Le sfide poste dal fenomeno migratorio e l'approccio trentino, la "terza via", per raggiungere una piena armonia sociale in provincia di Trento. Ne parla Lia Giovanazzi Beltrami, assessore provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza, nell'intervista di fine 2012 realizzata dal Cinformi. Dagli interventi del Piano Convivenza all'accoglienza dei profughi giunti in Trentino nell'ambito dell'emergenza Nord Africa; dall'accoglienza delle vittime di tratta e dei minori stranieri non accompagnati ai focus sulle "badanti" e sulle altre tematiche che caratterizzano il dibattito sul fenomeno migratorio. Un ventaglio di azioni che, accanto all'attività di sportello, all'informazione, alla comunicazione e al prezioso ruolo dell'associazionismo e del volontariato consentono di valorizzare la risorsa immigrazione in un clima di dialogo e di rispetto delle differenze.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=oYyM_dFhIG4#
Le sfide poste dal fenomeno migratorio e l'approccio trentino, la "terza via", per raggiungere una piena armonia sociale in provincia di Trento. Ne parla Lia Giovanazzi Beltrami, assessore provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza, nell'intervista di fine 2012 realizzata dal Cinformi. Dagli interventi del Piano Convivenza all'accoglienza dei profughi giunti in Trentino nell'ambito dell'emergenza Nord Africa; dall'accoglienza delle vittime di tratta e dei minori stranieri non accompagnati ai focus sulle "badanti" e sulle altre tematiche che caratterizzano il dibattito sul fenomeno migratorio. Un ventaglio di azioni che, accanto all'attività di sportello, all'informazione, alla comunicazione e al prezioso ruolo dell'associazionismo e del volontariato consentono di valorizzare la risorsa immigrazione in un clima di dialogo e di rispetto delle differenze.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=oYyM_dFhIG4#
domenica 16 dicembre 2012
Bollettino di Natale

E’ il titolo dello spettacolo che l’orchestra
Fuoritempo ha portato quest’anno a Gerusalemme assieme agli amici del teatro
Portland, dell’Ensemble Lauda e del teatro Bereshit LaShalom del Kibbuz Sasa.
Terra Santa, terra piena di contraddizioni ma
con un fascino unico che ha posto ad ognuno delle domande che, pur nella loro
semplicità, non hanno trovato risposta.
Abbiamo conosciuto persone nuove, simili a noi ma delle quali avevano paura perché ne ignoravamo l’esistenza, ma non appena
ci siamo parlati e confrontati abbiamo visto che non sono diversi da noi e che
come noi hanno idee, sogni, speranze…..
I nostri strumenti, anche questa volta, sono stati
preziosi alleati nell’affrontare l’ impresa di portare un messaggio di pace ed
unione in una terra che ne ha estremo bisogno.
Abbiamo dovuto studiare il passato, girarci indietro, per comprendere il
presente ma soprattutto per poter camminare insieme verso un futuro migliore.
Buon Natale!
sabato 8 dicembre 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)